Vai al contenuto

Caricare utenti e iscrizioni via file CSV

    Abbiamo visto come creare utenti e gestire le iscrizioni ai corsi in modalità manuale.

    Abbiamo visto come si tratta di un’operazione estremamente semplice in due passaggi. E’ però un operazione fattibile per pochi utenti e pochi corsi, se dobbiamo farla per molti utenti e per molti corsi, diventa materialmente impossibile farla in modalità manuale.

    Ecco che anche qui, così come abbiamo visto anche per il caricamento massivo di corsi, possiamo gestire il tutto compilando un unico file CSV da caricare in piattaforma, dove possiamo inserire tutti i dati relativi ai nostri utenti e alle iscrizioni ai corsi.

    Anche questa è un’operazione abbastanza semplice, ma nasconde delle insidie che potrebbero creare qualche problema.

    Prima di tutto l’intestazione delle colonne deve essere corretta, altrimenti il sistema non riconosce i dati. In corrispondenza della colonna corso o delle colonne corso, inserire il titolo abbreviato, in quanto si tratta di una voce univoca. E’ quindi è l’unico dato che permette al sistema di riconoscere il corso.

    Se non si inserisce la colonna relativa al ruolo, l’utente assume in automatico il ruolo di studente, il numero del corso e del ruolo devono coincidere, quindi se un docente viene inserito su più corsi, dovrà anche essere ripetuta la colonna ruolo, in corrispondenza della relativa colonna corso.

    Ovviamente, se si usa excel, ricordarsi di salvare il file in formato CSV (delimitato dal separatore di elenco). Infine, quando andiamo a caricare il file, è molto importante la voce Modalità di importazione che permette di definire se i dati caricati vanno ad aggiornare o meno gli utenti esistenti. E’ molto importante considerare bene la scelta da fare in questo caso perché il rischio è quello di mancare l’iscrizione al corso di alcuni utenti, o peggio di modificare erroneamente i dati di altri utenti. Questo problema può capitare laddove si intende iscrivere a nuovi corsi utenti già presenti in piattaforma, insieme ad utenti che nuovi, che non sono ancora presenti in piattaforma.