Può capitare talvolta di dover proteggere i contenuti caricati su Moodle da possibili manomissioni, anche i buona fede, fatte da altri utenti autorizzati a gestire i contenuti di un corso.
Si tratta di tutti i quei casi in cui più docenti lavorano sullo stesso corso, come ad esempio una realtà scolastica o formativa, ma è a volte possibile anche in contesti aziendali.
Bisogna quindi fare in modo che solo un docente abbia l’autorizzazione a gestire uno specifico contenuto.
Moodle, nelle sue impostazioni di base non lo permette, quindi come si può fare?
Prima di tutto è necessario creare un ruolo personalizzato, basandosi sul ruolo di Docente. Se non sai come creare un ruolo personalizzato ti consiglio di dare un’occhiata all’articolo in cui tratto il metodo per gestire la visibilità dei corsi per utenti specifici, metodo che si basa in primis sulla creazione di un ruolo personalizzato.
Una volta creato il ruolo personalizzato, che nella fattispecie ho chiamato Docente specifico possiamo tornare sul nostro corso.
Partiamo dal presupposto che tutti i nostri docenti sono stati iscritti al corso con il ruolo di Docente e che il ruolo di docente ha tra le autorizzazioni quella di Gestire le attività.
La potenzialità che qui andiamo a sfruttare è quella di poter modificare questa autorizzazione nel contesto della singola attività.
Per farlo andiamo nelle impostazioni dell’attività e scegliamo Ruoli.

Poi dal menu a tendina scegliamo Autorizzazioni.

A questo punto bisogna scorrere fino alla voce Gestire attività ed eliminare l’autorizzazione al Docente, lasciandola esclusivamente al Docente specifico.

Ora nessun docente potrà modificare questa attività, dal momento che tutti i docenti sono stati inseriti nel corso come Docente. E’ quindi ora necessario dare la possibilità al docente titolare di questa attività di poterla gestire, assegnandogli il ruolo di Docente specifico nel contesto di questa attività.
Per farlo basta tornare nei ruoli dell’attività, scegliendo Ruoli locali dal menu a tendina. Qui basterà andare su ruolo Docente specifico aggiungendo il docente titolare dell’attività.
A questo punto è possibile testare l’esito dell’operazione. Entrando nel corso con le credenziali di un docente a cui non è stata data l’autorizzazione sulla specifica attività, vediamo che, in modalità di modifica, non appare la pennina per quell’attività di cui non detiene l’autorizzazione.

La cosa scomoda è che questa operazione può essere fatta solo dopo che il contenuto è stato caricato, quindi dovrà essere premura del docente, avvertire il manager del corso per impostare questa protezione sul contenuto caricato.