Vai al contenuto

Personalizzare l’esperienza utente in un corso

    Abbiamo visto come creare e organizzare i corsi, così come abbiamo visto le prime semplici risorse e attività per riempire i nostri corsi di contenuti. Abbiamo visto come caricare le slide, come inserire un video, come creare un quiz, e altro.

    Ora vediamo invece come gestire la fruizione dei contenuti in modo personalizzato. E’ infatti possibile definire delle modalità di fruizione dei contenuti, non necessariamente sequenziali, in base alle azioni che compie l’utente.

    E’ possibile ad esempio rendere un contenuto disponibile solo dopo averne visto uno specifico, o più contenuti in sequenza. Oppure rendere disponibile un contenuto dopo una certa data, oppure creare delle combinazioni di criteri, per gestire la visibilità e la disponibilità di un contenuto. Per ottenere ciò basta agire su due impostazioni interne ad ogni singolo contenuto, ovvero Condizioni per l’accesso e Completamento attività.